...

I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sottoposto a sequestro circa venti chili di hashish scoperti a bordo di un bus di linea appena sbarcato dai traghetti provenienti da Villa San Giovanni.


...

Si parla sempre più spesso di Ponte sullo Stretto di Messina, soprattutto da parte della politica che tenta, con ripetute tornate, di promuoverla come la migliore soluzione non soltanto per collegare la Sicilia al resto d'Italia in maniera permanente ma anche per creare una continuità territoriale e stradale. Tutto ciò si scontra però con la consolidata inefficienza della rete stradale e soprattutto autostradale siciliana.



...

I finanzieri del Comando Provinciale di Messina, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura Europea di Palermo, hanno denunciato cinque soggetti ritenuti responsabili dell’indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro ed eseguito un decreto di sequestro di beni del valore di 80 mila euro.



...

Nell’ambito dell’attuazione del dispositivo messo a punto dal Comando Provinciale per contrastare in modo concreto il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale organizzato e della tutela del “Made in Italy”, i finanzieri del Gruppo di Gela ha incrementato i controlli presso il lungomare Federico II di Svevia


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno denunciato una donna di Marineo per i reati di truffa e autoriciclaggio e tre suoi familiari per il reato di riciclaggio, condotte commesse in relazione a una truffa che sarebbe stata perpetrata in danno di un’anziana signora residente nello stesso paese



...

I carabinieri della Compagnia di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Siracusa su richiesta della locale Procura, nei confronti di quattro persone accusate di una rapina commessa nel gennaio scorso in una villetta della zona Fanusa – Arenella, con il sequestro degli occupanti.




...

Nella giornata di mercoledì 16 agosto il gip del tribunale di Agrigento ha convalidato i fermi eseguiti dai finanzieri di Lampedusa e dai poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento nei confronti dei 3 membri dell’equipaggio di un peschereccio tunisino, accusati di aver consentito l’ingresso irregolare di 31 tunisini.


...

Sicuramente c'è tant'altro di cui vergognarsi: le strade dissestate, la raccolta diffusa e integrata dei rifiuti ancora non completata in tutto il territorio cittadino, l'abbandono d'ingombranti (nonostante siano ben attivi tanti centri comunali di raccolta dove poterli conferire gratuitamente senza ferire la città).







...

I carabinieri hanno arrestato il 22enne Giovanni Gurreri e il 26enne Filippo Antonio Saitta, entrambi catanesi e con precedenti di polizia, in quanto gravemente indiziati per la sparatoria avvenuta in via Santa Maria della Catena lo scorso 31 luglio, nella quale vennero feriti due passanti




...

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno sottoposto a sequestro centinaia di profumi contraffatti, riportanti marchi e loghi di note case produttrici italiane ed europee, pronti per essere commercializzati da due cittadini italiani che, per tale motivo, sono stati denunciati per il concorso nei reati di contraffazione e ricettazione.




...

Una presenza diffusa e spesso molesta, perlopiù nelle zone di sosta pubblica, principalmente per strada. Questo fenomeno non è mai diminuito e ancora oggi, soprattutto dove i parcheggi scarseggiano in zone molto trafficate (ospedali, teatri, cinema), li troviamo pronti a indicare posti vuoti, accompagnare automobilisti e chiedere soldi.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, relativamente a 27 autoveicoli utilizzati da 24 portuali operanti nel porto di Milazzo, per l’illecito trasporto, in contrabbando, di numerosi litri di carburante illecitamente sottratto dai rimorchiatori








...

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio a contrasto della contraffazione di marchi industriali e a tutela del made in Italy e sicurezza prodotti, hanno sequestrato 85 mila prodotti contraffatti e non sicuri in diverse attività commerciali della provincia, denunciando 6 persone



...

I carabinieri del comando provinciale di Agrigento hanno eseguito a Lampedusa un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura di Agrigento nei confronti di undici persone, con contestuale esecuzione di perquisizioni.