Sequestrati oltre 30 mila articoli contraffatti a Catania, denunciate quattro persone

1' di lettura 21/03/2023 - La Guardia di Finanza di Catania ha sottoposto a sequestro oltre 30 mila articoli tra giocattoli, materiale elettronico e fasce per concerti verosimilmente contraffatti e 20 mila prodotti per la cura della persona risultati non sicuri, denunciando un imprenditore cinese e tre cittadini italiani.

Nel dettaglio, le Fiamme Gialle etnee hanno individuato a Misterbianco un grossista che deteneva, esposta per la vendita, un’ingente quantità di merce risultata verosimilmente contraffatta e priva di ogni documentazione sulla provenienza e la qualità dei materiali. Tra gli articoli sequestrati, oltre a prodotti per la cura della persona sprovvisti delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana, non sono mancati auricolari e smartwatch riproducenti l’effige del marchio “Apple”, giocattoli riproducenti i personaggi noti ai bambini, come “Me contro Te”, “Fortnite”, “Super Mario Bros”, “L.O.L.” e “Avengers”. Il rinvenimento ha destato particolare preoccupazione a causa della potenziale pericolosità dovuta alla sconosciuta composizione dei materiali e alla scarsa qualità costruttiva. Tristemente noti sono, infatti, i casi di bambini rimasti soffocati a causa di prodotti dalle caratteristiche produttive non sicure. Un ulteriore intervento ispettivo ha riguardato inoltre alcuni venditori abusivi operanti nelle vicinanze del PalaCatania in occasione del recente concerto “Me contro Te il Tour”, che ha portato al sequestro di prodotti recanti il marchio verosimilmente contraffatto dell’evento.






Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2023 alle 12:03 sul giornale del 22 marzo 2023 - 60 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYzR





logoEV
qrcode