Costanza Gattuso: la ballerina palermitana con un curriculum stellare

2' di lettura 08/03/2023 - Ho iniziato a tre anni e mezzo, la mia mamma mi vedeva sempre ballare, per me ogni occasione era buona per muovermi e mimare passi di danza, per cui decise di iscrivermi in una scuola di danza.

Esordisce così- Costanza Gattuso da noi incontrata, che ci rivela subito: la danza era l'unica cosa che mi rendeva felice! Cosi gli inizi di questa splendida avventura, in una nota scuola di danza classica a Palermo. A tredici anni, l'incontro con Carla Fracci che ricercava piccoli danzatori e danzatrici, ha dato una svolta ben precisa alla mia vita futura cioè, la realizzazione di uno spettacolo (I have a dream) a firma della stessa Fracci e il mio inserimento nei piccoli danzatori del Teatro Massimo di Palermo.

Una prima volta così intensa che, su consiglio della mia mamma, ho lasciato Palermo per perfezionarmi presso l’Accademia A.I.D.A di Milano che aveva come direttore artistico Federico Oliveri. In seguito sono stata anche al Teatro dell’Opera di Roma e dopo, ho realizzato numerosissimi stage in tutta Europa: dal Rudra Bejart di Losanna, al Royal Ballet school di Londra, ma anche Ballet Akademie di Monaco di Baviera e la Scala di Milano.

L'incontro con il compianto coreografo Marco Garofalo e la mia preparazione classica, mi hanno permesso, attraverso i suoi insegnamenti, di potere entrare a far parte di numerosi corpi di ballo della RAI. Così, una continua escalation e partecipazione a quasi tutte la maggiori produzioni televisive, soprattutto Rai, ma anche Mediaset e Sky. Soltanto per citarne alcuni: Ciao Darwin 7 del 2016, l'anno che verrà (Rai 1) Furore (Rai 2), Capodanno in musica (canale 5), Telethon 2018 (Rai 1), Made in Sud (Rai 2), "Danza con me" di Roberto Bolle (Rai 1), ai più recenti " Tali e quali show” 2021, 2022, e speciale Sanremo 2023.

Nonostante una carriera ricca e intensa, la giovane ballerina palermitana è rimasta la semplice ragazza che ha trovato il tempo e soprattutto la voglia di laurearsi, a breve, in comunicazione internazionale e d'impresa. Questa laurea termina così Costanza -rappresenta una continuazione d'intenti giacché anche con la danza si comunica. Si fa con il corpo, con l'espressione mimica e con tanta compartecipazione.

Nell'intervista non ha mancato mai di ringraziare i suoi genitori, la mamma Cinzia e il papà Guido che le hanno permesso di realizzare il suo sogno, ballare! Non ci resta che augurare a Costanza Gattuso un proseguimento di carriera e a noi, di poterla rivedere nei tanti spettacoli televisivi e teatrali che la vedranno sicuramente partecipe.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di VivereSicilia
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viveresicilia





Questa è un'intervista pubblicata il 08-03-2023 alle 16:45 sul giornale del 09 marzo 2023 - 148 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, intervista, Claudio Di Gesù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWss





logoEV
qrcode