ROMA (ITALPRESS) – Le mafie ricorrono sempre meno alla violenza, preferendo l’infiltrazione e la corruzione. E’ quanto emerge dalla Relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, secondo cui le organizzazioni criminali “preferiscono rivolgere le proprie attenzioni ad ambiti affaristico-imprenditoriali, grazie alla disponibilità di ingenti capitali”.
Pieno sostegno della Regione alle iniziative che puntano a valorizzare la vocazione della Sicilia alla produzione e all'utilizzo delle energie rinnovabili, investendo su un nuovo tipo di formazione professionale che faccia davvero incontrare domanda e offerta di lavoro industriale.
CATANIA (ITALPRESS) – Nelle province di Catania e l’Aquila, oltre 100 carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale etneo, nei confronti di 13 indagati, accusati di “associazione di tipo mafioso”, “estorsione”, “associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti”, reati aggravati dal “metodo mafioso”.
«È una giornata di festa oggi. Dopo vent'anni apriamo la stazione Tonnara Orsa a Cinisi». Lo dice l'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò, che ha raggiunto a bordo del treno la fermata ferroviaria da ieri operativa con corse da Palermo verso Punta Raisi e viceversa.
Quando si parla di sicurezza dei lavoratori, di formazione continua, di adempimenti necessari a svolgere un’attività imprenditoriale in modo corretto e soprattutto rispettoso dei valori umani, bisogna sicuramente fare riferimento a un’azienda (DiEsse Group) che, quantunque relativamente giovane ha nella sua specifica professionalità l'intendimento primo, di semplificare e rendere sicuro e formato il lavoro delle Aziende o Amministrazioni pubbliche che a essa si rivolgono.
di Claudio Di Gesù
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 km di lunghezza e 1.000 MW di potenza.
“Sì, ma verso dove?” Era una delle frasi note di Don Pino Puglisi, sacerdote palermitano che il 15 settembre 1993 veniva ucciso sulla soglia di casa dalla mano mafiosa. In questi 30 anni, il ricordo e l’opera di questo prete coraggioso e determinato vivere nel concreto la missione evangelizzatrice, non sono state mai dimenticate.
da Giuseppe De Carli
Un piccolo vicolo, quasi nascosto nella via Alloro, un’antica via di Palermo con numerose costruzioni, Palazzi nobiliari, Chiese, che custodiscono le numerosissime bellezze della storia millenaria della città, nella zona antichissima della Kalsa, accanto al Giardino dei Giusti. Per essere identificato questo piccolo vicolo ha un numero, esattamente “Vicolo 4”.
di Claudio Di Gesù
FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) – E’ in programma dal 10 a 17 settembre Egadi Blu Fest, la settimana ricca di eventi ed iniziative organizzata dal Comune di Favignana – Ente gestore dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi” nell’ambito del progetto “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale.