Quasi cinque milioni di euro per contributi a enti, fondazioni e associazioni per la realizzazione di iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell'immagine della Regione e dell'economia locale.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – “In una regione in cui la disoccupazione giovanile supera il 40% ( media italiana 26%), in cui meno della metà della popolazione in età da lavoro è occupata (42,6% a fronte del 60,1% nazionale) e in cui il precariato è la regola “le politiche attive del lavoro messe in campo dal governo regionale segnano il passo, in perfetta linea con le gestioni precedenti, rivelando un approccio fallimentare al problema occupazione in Sicilia.
Sono pronti a partire i lavori per la messa in sicurezza della Strada provinciale 38, l'arteria che collega, nel minor tempo possibile, Mussomeli con Caltanissetta e il resto del territorio nisseno.
Da Regione Sicilia
Sicilia e Calabria insieme per la realizzazione della "Carta geologica nazionale", cosiddetto "Foglio Messina-Villa San Giovanni", uno studio geologico dell'area di 649 chilometri quadrati che sarà interessata dalla costruzione del Ponte sullo Stretto.
Da Regione Sicilia
La Giunta regionale ha approvato ieri tre nuove azioni di sostegno economico alle piccole e medie imprese e ai liberi professionisti siciliani.
Da Regione Sicilia
Diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall'8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
La Regione Siciliana, con l'assessorato dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, è presente alla XXXV edizione del Salone internazionale del Libro, in programma a Torino da oggi fino al 22 maggio, con un'area espositiva dedicata alle pubblicazioni edite dalla Regione e alla presentazione dei testi degli editori siciliani.
Da Regione Sicilia
Potenziare in maniera più efficace e coordinata l'azione di contrasto agli incendi, a partire dalla prossima stagione estiva.
Da Regione Sicilia
ROMA (ITALPRESS) – In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte della Regione Siciliana del nuovo elettrodotto nel siracusano, necessario al miglioramento dell’affidabilità e sicurezza del servizio di trasmissione dell’energia elettrica, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle catastali relative alle aree potenzialmente interessate dall’opera.
(Adnkronos) - A Catania e provincia, in vista delle elezioni comunali del 28 e 29 maggio prossimi, desta non poca curiosità fra i candidati in lizza il caso di Ilaria Paolillo, dirigente del Partito Animalista Italiano che ha deciso di ‘correre’ sia a Catania sia a Gravina di Catania, con tanto di stesso outfit nei ‘santini’ elettorali, ma nella città dell’Elefante col centrosinistra a sostegno del sindaco Maurizio Caserta, sostenuto da Pd, Sinistra italiana e dal Movimento 5 stelle, mentre nella vicina Gravina, la Paolillo ‘correrà’ per il centrodestra nella lista di Massimiliano Giammusso, esponente di Fratelli d’Italia che tenta il bis, in quanto sindaco uscente.
da Adnkronos
Indicazioni operative per agevolare le strutture ospedaliere nella gestione del rischio di contagi da Covid-19 dopo l'ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso.
Da Regione Sicilia
Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione
Da Regione Sicilia
Raccogliere dati scientifici, sociali ed economici per consentire di predisporre i Piani di gestione delle aree di pesca siciliane, previsti dalla legge regionale n. 9 del 2019, sulla base di elementi certi e aggiornati sullo stato di salute dei nostri mari.
Da Regione Sicilia
“Con l’attività quotidianamente profusa, le Pro Loco hanno dimostrato di rappresentare degli imprescindibili punti di riferimento, svolgendo la propria attività a tutto vantaggio dei territori e, spessissimo, in stretto raccordo con le amministrazioni comunali; una missione declinata sugli assi della valorizzazione e promozione turistica e sviluppata concretamente anche sui temi della tutela del patrimonio immateriale culturale, della tutela ambientale e della solidarietà sociale.
Un sito straordinario, potente, un vortice di storia e di storie millenarie. E un Festival acuto, che guarda al futuro e costruisce nuove pagine di questa lunga storia, con la certezza che questi luoghi possano essere ancora una volta protagonisti e soprattutto, fautori di creatività contemporanea.
CEFALÙ - "Con l’attività quotidianamente profusa, le Pro Loco hanno dimostrato di rappresentare degli imprescindibili punti di riferimento, svolgendo la propria attività a tutto vantaggio dei territori e, spessissimo, in stretto raccordo con le amministrazioni comunali; una missione declinata sugli assi della valorizzazione e promozione turistica e sviluppata concretamente anche sui temi della tutela del patrimonio immateriale culturale, della tutela ambientale e della solidarietà sociale.
di Agenzia DIRE