(Adnkronos) - A Catania e provincia, in vista delle elezioni comunali del 28 e 29 maggio prossimi, desta non poca curiosità fra i candidati in lizza il caso di Ilaria Paolillo, dirigente del Partito Animalista Italiano che ha deciso di ‘correre’ sia a Catania sia a Gravina di Catania, con tanto di stesso outfit nei ‘santini’ elettorali, ma nella città dell’Elefante col centrosinistra a sostegno del sindaco Maurizio Caserta, sostenuto da Pd, Sinistra italiana e dal Movimento 5 stelle, mentre nella vicina Gravina, la Paolillo ‘correrà’ per il centrodestra nella lista di Massimiliano Giammusso, esponente di Fratelli d’Italia che tenta il bis, in quanto sindaco uscente.
da Adnkronos
“Con l’attività quotidianamente profusa, le Pro Loco hanno dimostrato di rappresentare degli imprescindibili punti di riferimento, svolgendo la propria attività a tutto vantaggio dei territori e, spessissimo, in stretto raccordo con le amministrazioni comunali; una missione declinata sugli assi della valorizzazione e promozione turistica e sviluppata concretamente anche sui temi della tutela del patrimonio immateriale culturale, della tutela ambientale e della solidarietà sociale.
CEFALÙ - "Con l’attività quotidianamente profusa, le Pro Loco hanno dimostrato di rappresentare degli imprescindibili punti di riferimento, svolgendo la propria attività a tutto vantaggio dei territori e, spessissimo, in stretto raccordo con le amministrazioni comunali; una missione declinata sugli assi della valorizzazione e promozione turistica e sviluppata concretamente anche sui temi della tutela del patrimonio immateriale culturale, della tutela ambientale e della solidarietà sociale.
di Agenzia DIRE
Un sito straordinario, potente, un vortice di storia e di storie millenarie. E un Festival acuto, che guarda al futuro e costruisce nuove pagine di questa lunga storia, con la certezza che questi luoghi possano essere ancora una volta protagonisti e soprattutto, fautori di creatività contemporanea.
PALERMO - Salvo Riina, figlio del boss Totò, risponde al consiglio comunale di Corleone. Dopo il documento approvato all'unanimità, che definisce la presenza di Riina jr "inopportuna e non gradita", Salvo Riina replica via social: "Mentre a Corleone si dibattono discorsi senza senso, io lontano da casa e da discorsi inesistenti, continuo a conseguire nuovi successi", scrive su Facebook.
di Agenzia DIRE
MARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) – I carabinieri della compagnia di Marsala, diretti e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, con l’ausilio del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia e del 12^ Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale di Marsala su richiesta della locale procura, nei confronti di 11 indagati in relazione ai reati di traffico e spaccio di cocaina.
I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, su disposizione della Procura di Caltagirone, hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti dell’amministratore unico di una nota società calatina operante nel settore della produzione e vendita di vino sfuso e imbottigliato.
di Redazione
(Adnkronos) - 'Taormina Arte', si cambia: dalla forma giuridica che assume quella di una fondazione, alla forma artistica con gli spettacoli non più solo ospitati ma prodotti ed esportati anche in altri circuiti culturali, puntando su un programma multidisciplinare - che sarà dettagliato e presentato il 6 giugno al Palazzo dei Normanni di Palermo, sede dell'Assemblea Regionale Siciliana - che proporrà musica e teatro lirico e di prosa, cinema e audiovisivo, danza e letteratura.
da Adnkronos
Nasce il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari. Introdotto con la legge regionale 9/2019, ha come obiettivi la promozione e valorizzazione della storia dei borghi marinari, della pesca e dei prodotti ittici quale elemento identitario, il riconoscimento delle potenzialità economiche e produttive, la salvaguardia della biodiversità marina autoctona e la promozione della cultura delle antiche maestranze del mare.
PALERMO - Botta e risposta tutto democristiano tra Calogero Mannino e Gianfranco Rotondi. Ad accendere la miccia è Mannino, che al telefono con la Dire commenta la guerra sull'eredità dello scudocrociato innescata dall'incoronazione dell'ex governatore siciliano Totò Cuffaro a segretario nazionale della Dc.
di Agenzia DIRE
La Guardia di Finanza di Caltanissetta, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Enna, su richiesta della Procura Distrettuale di Caltanissetta, ha sottoposto a confisca un patrimonio stimabile nel valore di oltre 8 milioni euro accumulato da Felice Cannata, esponente della famiglia mafiosa di Pietraperzia già condannato in via definitiva per associazione per delinquere di tipo mafioso
di Redazione