NAPOLI - Stretto nel montone che indossava al momento del suo arresto nella clinica La Maddalena di Palermo, con in testa lo stesso cappello in lana, Matteo Messina Denaro ieri sera ha lasciato la caserma San Lorenzo di Palermo e, a bordo di un'auto dei carabinieri, è stato trasferito all'aeroporto di Boccadifalco.
di Agenzia DIRE
CATANIA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Catania, nei confronti di quattro soggetti, per i reati di induzione indebita a dare o promettere utilità, peculato, corruzione per un atto contrario ai propri doveri d’ufficio e contraffazione e uso di pubblici sigilli.
da Italpress
Da oggi, i pendolari che si recano per lavoro nelle isole minori beneficeranno di uno sconto sul costo dei biglietti degli aliscafi uguale a quello dei residenti.
Da Regione Sicilia
Il vasto piano di investimenti che il Gruppo Enel sta effettuando e pianificando in Sicilia è stato al centro dell'incontro che si è svolto oggi a palazzo d'Orléans tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il direttore di Enel Italia, Nicola Lanzetta.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Non si placano le polemiche sulla mostra “Sicily, Women and Cinema” a Cannes, che avrebbe comportato per la Regione Siciliana un costo di 3,75 milioni di euro e la cui organizzazione è stata poi annullata nei giorni scorsi, dopo che il governatore Renato Schifani aveva chiesto chiarimenti all’assessore al Turismo Francesco Scarpinato.
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – La contrattazione per l’allestimento della mostra “Sicily, Women and Cinema” a Cannes, che avrebbe comportato per la Regione Siciliana un costo di 3,75 milioni di euro “è stata seguita dall’allora assessore ad interim al Turismo, il presidente della Regione Renato Schifani”.
da Italpress
(Adnkronos) - "Il Decreto Piantedosi? Meglio chiamarlo 'Decreto naufragi'". Luca Casarini, capomissione di Mediterranea Saving Humans, in questi giorni è a Lampedusa, nella frontiera più a sud d'Europa anche in pieno inverno gli sbarchi si susseguono con gli uomini della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza impegnati senza soluzione di continuità.
da Adnkronos
Terzo trapianto di utero in Sicilia in una giovane donna proveniente dal Nord Italia.
Da Regione Sicilia
Bandiere a mezz'asta nella sede della Presidenza della Regione Siciliana, Palazzo d'Orléans a Palermo, sino a martedì prossimo, giorno dei funerali di Biagio Conte.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Il team di ricercatori guidato dalla professoressa Serena Meraviglia, docente di Patologia generale ed Immunologia del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università di Palermo e Dirigente medico del Cladibior del Policlinico Giaccone, collabora al progetto “Un vaccino a DNA di seconda generazione codificante per le sequenze immunodominanti di alfa-enolasi per la cura del tumore del pancreas” che ha ricevuto l’ammissione al finanziamento di 950 mila euro sul primo bando del Ministero della Salute per potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia, come previsto dal PNRR e grazie al finanziamento “NextgenerationEu” dell’Unione europea.
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Anche Papa Francesco ha voluto rendere omaggio al missionario laico Biagio Conte. “Generoso missionario di carità e amico dei poveri”, è così che il Pontefice, come riporta Vatican News, ricorda, unendosi all’unanime cordoglio, fratel Biagio Conte, scomparso ieri a Palermo dopo una lunga malattia, in un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e indirizzato all’arcivescovo della città, monsignor Corrado Lorefice.
da Italpress
PANAREA (MESSINA) (ITALPRESS) – Studiare i cambiamenti climatici utilizzando tecnologie all’avanguardia. Succede a Panarea, nel laboratorio ECCSEL NatLab-Italy dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, un’infrastruttura permanente a disposizione della comunità scientifica nazionale e internazionale e degli stakeholders pubblici e privati interessati alle tematiche dei cambiamenti climatici, del sequestro della CO2 e dell’acidificazione degli oceani.
da Italpress
Autonomia differenziata, insularità e ritorno all'elezione diretta per le Province.
Da Regione Sicilia