Catania, donna uccisa in casa: fermato il figlio 15enne

2' di lettura 27/07/2022 - La donna, 32 anni, era stata trovata morta in casa con ferite da armi da taglio

La polizia ha fermato per omicidio il figlio 15enne di Valentina Giunta, la donna di 32 anni trovata morta nella giornata di martedì 26 luglio nella sua abitazione a Catania, in via Salvatore Di Giacomo. Secondo quanto ricostruito, la donna sarebbe stata uccisa con diverse coltellate al culmine di una lite con il figlio avvenuta nella tarda serata di lunedì.

Ad effettuare la scoperta è stata la polizia, intervenuta sul posto in seguito ad una segnalazione del 112. A lanciare l’allarme sarebbe stata una vicina di casa che aveva udito rumori sospetti provenire dall’abitazione. Quando i poliziotti sono arrivati sul posto hanno trovato la donna a terra nella stanza da letto con ferite di arma da taglio in più parti del corpo, in particolare sul collo e sulla schiena. Sul posto è intervenuto il personale del 118, ma la donna è deceduta poco dopo.

Gli agenti della Squadra mobile di Catania, coordinati dalla Procura distrettuale etnea, hanno subito avviato le indagini. Sono stati eseguiti accertamenti sul compagno della vittima, che negli anni scorsi era stato denunciato per maltrattamenti dalla donna, che poi aveva ritirato la querela. L’uomo però è da tempo rinchiuso in un carcere siciliano. I sospetti si sono rapidamente concentrati sul figlio di 15 anni della vittima: questa mattina i poliziotti lo hanno fermato per il delitto, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura per i minorenni.

Secondo quanto emerso, i rapporti tra madre e figlio erano tesi da tempo. In particolare il giovane temeva che la madre lo volesse allontanare dal padre, attualmente detenuto nell’ambito di un’inchiesta su un’organizzazione specializzata in furti d’auto. Sarebbe questa la questione al centro delle liti tra la 32enne e il figlio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di VivereSicilia
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viveresicilia





Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2022 alle 16:23 sul giornale del 28 luglio 2022 - 140 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dhUq





logoEV
qrcode