Avola, sequestrata discarica abusiva con oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali

1' di lettura 27/07/2022 - La discarica abusiva scoperta dalla guardia di finanza

I finanzieri del Comando provinciale di Siracusa hanno sequestrato ad Avola un’area di oltre 800 mq destinata allo stoccaggio abusivo di materiale di risulta, elettrodomestici usati ed eternit. L’area, individuata dai militari della Tenenza di Noto, si estende lungo il letto in secca di un torrente di via Cava Campana, dove sono stati rinvenuti oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali: numerose lastre di eternit spezzate in parte nascoste sottoterra e in parte dalla vegetazione, serbatoi, rifiuti di provenienza urbana, plastica, materiale ingombrante, legno e vetro.

I rifiuti risultano in buona parte bruciati, motivo per il quale la loro presenza in stato di abbandono è da considerarsi ancora più nociva per la salute, come accertato dai funzionari dell’ARPA Sicilia intervenuti sul posto per valutare l’entità dell’illecito ambientale. In particolar modo l’amianto, smaltito abusivamente in spregio alle vigenti disposizioni normative, è stato ritrovato in molti punti esfoliato, volatile e bruciato, non cautelato in alcun modo ed esposto agli agenti atmosferici, con conseguente grave rischio di dispersione, sia nel terreno sia nell’atmosfera, di sostanze la cui inalazione può determinare l’insorgere di gravissime patologie.






Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2022 alle 16:03 sul giornale del 28 luglio 2022 - 159 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, avola, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dhT6





logoEV
qrcode