Gela: mafia, sequestrati beni per 68 milioni a 3 imprenditori

Il provvedimento di sequestro, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta su proposta della locale Dda, è stato eseguito dalla Dia e dalla Guardia di finanza. Il sequestro è scattato nei confronti di Antonio Francesco Luca, 65 anni, suo fratello Salvatore, di 70, e il figlio di quest'ultimo, Rocco, 45, tutti accusati di concorso esterno in associazione mafiosa.
I tre imprenditori, attivi nell'edilizia e nel commercio di auto, sono ritenuti dagli investigatori vicini a Cosa nostra e in affari con esponenti del clan Rinzivillo. Le indagini hanno fatto emergere il reinvestimento da parte degli imprenditori di ingenti capitali di provenienza illecita in numerose società formalmente intestate ai loro familiari. Oltre ad un mercato del 'credito irregolare' che prevedeva una dilazione, mediante assegni post-datati, del pagamento delle autovetture in vendita che, in caso di insolvenza, venivano recuperate e registrate fittiziamente come noleggi.
I sequestri hanno riguardato due concessionarie d'auto, cinque società immobiliari, due edilizie e una che si occupa di alberghi e ristorazione, 40 terreni, 192 fabbricati e 47 rapporti bancari.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2021 alle 11:59 sul giornale del 17 febbraio 2021 - 121 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, mafia, Gela, articolo