Stop al distanziamento nei mezzi di trasporto: la nuova ordinanza di Musumeci

1' di lettura 03/07/2020 - La Sicilia torna all’era pre Covid: da sabato 4 luglio nei mezzi di trasporto pubblico e privato potranno essere occupati tutti i posti disponibili. Stop quindi al distanziamento tra passeggeri.

È quanto prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci. Niente più posti contati e divieto di sedersi accanto ad un altro passeggero su autobus, tram, treni, traghetti e taxi.

“Nel rispetto delle misure di carattere sanitario – si legge nel testo dell’ordinanza - finalizzate alla prevenzione e al contenimento dell'infezione da Covid-19 di cui alle disposizioni nazionali vigenti in materia, è consentita l'occupazione del 100 per cento dei posti a sedere e in piedi per i quali il mezzo è omologato, in deroga all'obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro e al coefficiente di riempimento dei mezzi, fissaro dal Dpcm dell'11 giugno 2020”.

Le misure "si applicano anche al trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, nonché al trasporto pubblico non di linea e servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, noleggio senza conducente sia automobilistico che bus, autobus a fini turistici), trasporto pubblico funiviario". Le nuove disposizioni hanno validità fino al 14 luglio.

Invia i tuoi comunicati stampa a sicilia@vivere.news o all'indirizzo mail relativo a ciascuna città:

agrigento@vivere.news

caltanissetta@vivere.news

catania@vivere.news

enna@vivere.news

messina@vivere.news

palermo@vivere.news

siracusa@vivere.news

trapani@vivere.news






Questo è un articolo pubblicato il 03-07-2020 alle 18:28 sul giornale del 04 luglio 2020 - 193 letture

In questo articolo si parla di attualità, trasporto pubblico locale, nello musumeci, marco vitaloni, articolo, distanziamento sociale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bpMy





logoEV