Archivio: economia
Sì è conclusa la missione dell'Ocse a Palermo sull'attrattività della Sicilia nel nuovo contesto globale post Covid.
Da Regione Sicilia
Falcone: «Limitiamo sofferenze della categoria»
Da Regione Sicilia
Si svolgerà venerdì 10 giugno alle ore 11:00 a Palermo, in via Cavour 6 di fronte al Palazzo della Prefettura, la manifestazione #PentoleVuote, organizzata dalle principali associazioni nazionali di tutela dei diritti dei consumatori in tutte le Regioni italiane, per protestare contro il carovita galoppante.
Da Federconsumatori Sicilia
Il presidente della Regione Nello Musumeci alla Fiera di Verona
Da Regione Sicilia
Al via questa mattina alle Ciminiere di Catania "Le Energie della Sicilia", la due giorni organizzata dal governo Musumeci nell'ambito delle "Giornate dell'Energia 2022".
Da Regione Sicilia
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato a Palazzo Orleans Jason McGuinness, direttore commerciale di Ryanair
Da Regione Sicilia
«Fare fronte comune per chiedere a Roma una particolare attenzione sui poli industriali in crisi e per individuare soluzioni da proporre al governo centrale».
Da Regione Sicilia
«La Sicilia e gli imprenditori di ortaggi, frutta e agrumi presenti da oggi a Fruit Logistica, la più grande fiera a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi che si tiene a Berlino».
Da Regione Sicilia
Pubblicato l'avviso per partecipare alla Borsa della Ricerca In.Sicily.
Da Regione Sicilia
"Salvaguardare e rafforzare quella che rappresenta una delle storie di maggior successo dell'Unione: saranno questi gli obiettivi imprescindibili del mio lavoro sulla riforma del sistema delle Indicazioni geografiche". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Ue, annuncia la nomina a relatore della proposta di regolamento che modifica l'attuale sistema di protezione delle Ig che la Commissione presenterà ufficialmente giovedì, 31 marzo prossimo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Diventa operativo il Fondo "Emergenza imprese Sicilia", frutto dell'accordo tra Regione e Banca europea degli investimenti e gestito da Iccrea Banca, insieme agli undici istituti di credito cooperativo siciliani appartenenti al gruppo.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Il tasso di crescita delle imprese siciliane nel 2021 si attesta all’1,63%, più che raddoppiato rispetto al 2020 quando era a +0,78%.
da Italpress
www.italpress.com