Falcone: «Mai più rami secchi, riapertura tratta è traguardo reale»
Da Regione Sicilia
Messina: «Basta abusivismo»
Da Regione Sicilia
Novantanove anni e non sentirli. Giuseppe Paternò li compirà il 10 settembre ed è il laureato più anziano d'Italia, proclamato dottore magistrale la settimana scorsa in Scienze Filosofiche all'Università degli Studi di Palermo. Il traguardo di Paternò non poteva non essere celebrato dall'ateneo palermitano. Il neolaureato è stato ricevuto dal Rettore Massimo Midiri nella sede centrale di Palazzo Steri. xd7/vbo/mrv
da Italpress
www.italpress.com
Nella settimana dal 18 al 24 luglio si registra ancora un calo nei contagi, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Lasciarsi ispirare ed emozionare dall’arte e dalla bellezza, in compagnia di un calice di vino e sotto un cielo stellato.
da Italpress
www.italpress.com
Falcone: «Mantenuto impegno sul reale rinnovo della flotta ferroviaria siciliana»
Da Regione Sicilia
In arrivo dalla Regione 1,2 milioni di euro per i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di "Bandiera blu", "Bandiera verde", "Bandiera lilla", "Borgo dei borghi" e "Borgo più bello d'Italia".
Da Regione Sicilia
ALESSANDRIA DELLA ROCCA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – L’ex ministro e presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Alessandria della Rocca, in provincia di Agrigento.
da Italpress
www.italpress.com
PALERMO (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 82 anni il conte Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino siciliano che ha reso l’omonima azienda vitivinicola un marchio famoso e apprezzato in tutto il mondo.
da Italpress
www.italpress.com
Vincenzo Bellini, alfiere del melodramma romantico, si fa anima e propulsore del turismo culturale, testimonial planetario dell'immagine stessa dell'Isola.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – “Credo sia difficile adesso immaginare quale alleanza sarò chiamata a guidare. Io credo ancora nel campo largo, in un progetto inclusivo.
da Italpress
www.italpress.com
CATANIA (ITALPRESS) – “Il campo in Sicilia c’è nei fatti. Non lo vogliamo chiamare progressista, nè largo? Allora chiamiamolo col suo vero nome: il campo dell’alternativa a Musumeci, al disastro del suo governo, all’arroganza, alle clientele nella sanità e alle lottizzazioni di ogni spazio di potere”.
da Italpress
www.italpress.com