Divulgazione di materiale pornografico minorile ed istigazione ad atti di pedofilia: sono queste le accuse mosse a 25 indagati, compresi 15 minorenni, nell'ambito di una operazione della polizia postale di Catania.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Sicilia cambia colore e passa in zona gialla dalla prossima settimana. Il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà nelle prossime ore le ordinanze che entreranno in vigore allo scadere dell'attuale provvedimento che prevede la zona arancione fino alla mezzanotte di domenica.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 491. I decessi sono stati 21, portando il totale a 3.804.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Porto rifugio di Santa Panagia, viadotto Targia, Marina di Siracusa: sopralluogo con tre tappe a Siracusa per l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, impegnato sul rilancio della portualità e delle riqualificazioni urbane come da programma del governo Musumeci.
Da Regione Sicilia
Assegnati i primi 430 ettari di terreni ai giovani imprenditori agricoli che intendono investire nell'agricoltura in Sicilia.
Da Regione Sicilia
Nove persone sono state arrestate dalla polizia a Catania nell’ambito di un’operazione contro una banda criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In Sicilia crescono di ora in ora le prenotazioni dei cittadini over 80 per il vaccino anti-covid: attualmente sono 105.936. Tra i prenotati, 90.695 hanno un'età compresa tra 80 e 89 anni; 15.096 tra 90 e 99 anni, 145 hanno più di 100 anni.
Da Regione Sicilia
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 760. I decessi sono stati 26, portando il totale a 3.783.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una vasta operazione della guardia di finanza di Catania ha portato al sequestro di beni per oltre 50 milioni di euro ritenuti frutto di investimenti del clan mafioso Scalisi-Laudani in Sicilia, Lombardia e Veneto. Quattro le persone arrestate, 26 gli indagati in totale.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
«Esprimo soddisfazione per le operazioni della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di 160 ordinanze di custodia cautelare tra Lazio, Sicilia, Lombardia, Campania ed Emilia Romagna, rese possibili grazie all'intenso e costante lavoro investigativo svolto con il coordinamento dell'autorità giudiziaria», ha dichiarato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
da Ministero dell'Interno
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 697. I decessi sono stati 29, portando il totale a 3.757.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Un documento congiunto per chiedere al nuovo Governo di riavviare il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto.
Da Regione Sicilia
Fare dell'ex ospedale civico "Umberto primo" di Enna il Centro direzionale della Regione Siciliana. Questo l'obiettivo del governo regionale per il quale il presidente Nello Musumeci ha voluto compiere un sopralluogo nel dismesso nosocomio
Da Regione Sicilia
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 744. I decessi sono stati 24, portando il totale a 3.728. Sopra quota 100 mila le persone guarite
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
"Era un impegno che il mio governo aveva preso con i lavoratori del Consorzio delle autostrade e che oggi è stato mantenuto. La trasformazione da ente pubblico non economico a ente pubblico economico è una realtà".
Da Regione Sicilia
Circa 76 mila prenotazioni in poco più di 24 ore. Da ieri mattina, quando è stata avviata la campagna sul target over 80, si sono prenotate 76.041 persone: nove su dieci via web, il resto tramite call center.
Da Regione Sicilia
L'avrebbe uccisa per gelosia: sarebbe questo il racconto fatto agli inquirenti da Salvatore Baglione, l'uomo di 37 anni fermato domenica per aver ucciso a coltellate la moglie Piera Napoli, cantante neomelodica di 32 anni, nella loro casa di via Vanvitelli a Palermo.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il numero totale dei vaccini distribuiti in Italia è di 2.890.575, di cui 2.777.775 appartenenti al fornitore Pfizer/BioNTech e 112.800 di Moderna.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 478. I decessi sono stati 22, portando il totale a 3.704
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
"La Sicilia ha il diritto e il dovere di disporre di una Protezione civile efficiente e di un Volontariato preparato. Conviviamo con vari rischi e dobbiamo essere sempre pronti a gestire ogni emergenza".
Da Regione Sicilia
Dopo una seduta-fiume, presieduta da Nello Musumeci, con la relazione dell'assessore all'Economia Gaetano Armao e le proposte dei singoli componenti della Giunta, il governo regionale ha approvato il Bilancio previsionale 2021-2023 e il disegno di legge di Stabilità.
Da Regione Sicilia
La Sicilia è la prima regione d'Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l'emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane.
Da Regione Sicilia
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 574. I decessi sono stati 25, portando il totale a 3.682
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sarebbe morta soffocata dal fumo Roberta Siragusa, la ragazza di 17 anni trovata senza vita in un dirupo nelle campagne di Caccamo domenica 24 gennaio.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono state scoperte dalla Guardia di finanza di Messina 175 persone che percepivano illegittimamente il reddito di cittadinanza.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia sono 616. I decessi sono stati 31, portando il totale a 3.634
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I carabinieri del Comando provinciale di Messina hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal gip di Messina su richiesta della procura, nei confronti di 5 persone di origine cinese, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione.
di Redazione