Forte scossa di terremoto sulla costa ragusana

L'epicentro del sisma è stato localizzato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) nel Golfo di Gela, a pochi chilometri dalla costa, circa 15 km a ovest di Vittoria. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 30 chilometri.
La scossa è stata nettamente avvertita nel Ragusano, nel Siracusano e nel Catanese. Tanta gente in strada, diverse persone hanno preferito dormire in auto per la paura di nuove scosse.
Ma fortunatamente non ci sono danni a persone o cose, secondo le prime verifiche della Protezione civile regionale, a parte un palazzo di otto piani a Gela che risulta lesionato. Anche i vigili del fuoco hanno fatto sapere che non sono arrivate richieste di intervento o segnalazioni di danni. Sono in corso verifiche e sopralluoghi in tanti centri.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2020 alle 22:07 sul giornale del 23 dicembre 2020 - 126 letture
In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, sisma, marco vitaloni, articolo