Soffiate per gli impianti di biometano, funzionario regionale arrestato per corruzione

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal gip di Palermo, nei confronti di Marcello Asciutto, 58enne, funzionario della Regione Siciliana accusato di corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio.
Le indagini hanno accertato che l'uomo avrebbe incassato 30 mila euro in cambio di informazioni sullo stato di alcune pratiche amministrative, della predisposizione di provvedimenti autorizzativi e del rilascio di pareri favorevoli illegittimi. Pratiche relative ai progetti di due impianti di biotemetano di Franconfonte (SR) e Calatafimi Segesta (TP), proposti dalla cordata imprenditoriale guidata da Francesco Paolo Arata, faccendiere vicino alla Lega, già arrestato e processato, e Vito Nicastri, imprenditore condannato per aver finanziato la latitanza del boss Matteo Messina Denaro.
La Dia ha effettuato una serie di perquisizioni negli uffici dell’assessorato regionale all’Energia. Sono state perquisite anche l’abitazione e l’ufficio del funzionario. Il passaggio di denaro sarebbe avvenuto tramite Giacomo Causarano, dipendente dell’assessorato regionale dell’Energia, già indagato e processato. L’indagine è una tranche di quella di due anni fa che ha coinvolto Nicastri, Arata e alcuni funzionari regionali.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2020 alle 12:54 sul giornale del 22 dicembre 2020 - 184 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, corruzione, articolo